Blog
Contributi WordPress automatici e loro impatto

I contributi di Automattic a WordPress e il loro impatto

Michael Sixt
da 
Michael Sixt
6 minuti di lettura
Notizie
Maggio 30, 2025

Automattic riavvia i contributi di WordPress tra cambiamenti strategici e turbolenze del settore

Con una mossa sorprendente che ribalta la sua precedente posizione, Automattic, la società madre di WordPress.com, ha annunciato ufficialmente la ripresa dei suoi contributi principali all'open-source Progetto WordPress. Questa svolta strategica è stata rivelata da un post sul blog intitolato "Ritorno al nucleo". pubblicato giovedì sera.

Questo aggiornamento arriva solo poche settimane dopo che l'azienda aveva dichiarato che WordPress 6.8 sarebbe stata l'ultima major release per il 2025 - una dichiarazione che ha portato molti nella comunità degli sviluppatori e della pubblicazione di contenuti a prepararsi a un anno lento per quanto riguarda l'innovazione. Tuttavia, Automattic sta ora proseguendo con forza, promettendo un rinnovato impegno in diverse aree chiave dell'ecosistema, tra cui Nucleo di WordPress, Gutenberg, Openverse, Parco giochi, e WordPress.org.

Questo post sul blog SEO esplora le ragioni della brusca inversione di marcia di Automattic, le sue implicazioni per il più ampio ecosistema open-source e il modo in cui le parti interessate - dagli sviluppatori agli editori - dovrebbero interpretare questo reinvestimento.


Un rapido riassunto: La recente pausa e il silenzio strategico di Automattic

All'inizio del 2025, Automattic ha fatto scalpore annunciando pubblicamente che avrebbe sospeso i contributi attivi allo sviluppo di WordPress. Questa decisione ha fatto seguito a una significativa ristrutturazione interna, tra cui una 16% riduzione della forza lavoro, che è stato giustificato come un passo per aumentare l'agilità operativa e incrementare la redditività.

La notizia è stata accolta con preoccupazione da tutta la comunità di WordPress. Gli sviluppatori hanno ipotizzato uno stallo nell'evoluzione del prodotto, i manutentori di plugin si sono preoccupati di un rallentamento dei miglioramenti di Gutenberg e i sostenitori dell'open-source hanno temuto che uno degli attori più influenti dell'ecosistema si stesse tirando indietro.


L'inversione di rotta ufficiale: "Ritorno al nucleo centrale".

Giovedì Automattic ha pubblicato un post sul blog che segnala un netto cambio di direzione. Ha dichiarato che l'azienda è ora "pronta a premere di nuovo il tasto play e a tornare completamente al progetto WordPress". In particolare, l'annuncio sottolinea i contributi ai "grandi successi" della piattaforma, tra cui:

  • Nucleo di WordPress
  • Editor di blocchi Gutenberg
  • Parco giochi (ambienti sperimentali)
  • Openverse (motore di ricerca multimediale)
  • Infrastruttura di WordPress.org

Secondo il comunicato, Automattic ha "imparato molto dalla pausa" e ora si sta impegnando per aiutare la piattaforma a "crescere e prosperare". Il post ha ribadito la missione di lunga data dell'azienda di "democratizzare l'editoria per tutti, ovunque".


Cosa è cambiato? Le teorie dietro l'inversione di rotta di Automattic

Sebbene la dichiarazione ufficiale inquadri l'inversione di rotta come un raggruppamento strategico, gli addetti ai lavori ritengono che siano in gioco motivazioni più profonde. Secondo fonti che hanno familiarità con le discussioni interne, uno dei catalizzatori potrebbe essere stato il desiderio di assicurare che WordPress 6.9 quest'anno - potenzialmente con un aggiornamento dell'interfaccia di amministrazione e gli elementi di un nuovo sistema di Team di sviluppo AI.

Le motivazioni potenziali includono:

  • Rischio di percezione del marchio: La riduzione dei contributi potrebbe aver influito sulla posizione di Automattic nella comunità open-source.
  • Pressione competitiva: Con l'aumento delle nuove piattaforme di gestione dei contenuti, il ridimensionamento dello sviluppo di WordPress potrebbe essere considerato troppo rischioso.
  • Contenzioso in corso: Automattic è attualmente coinvolta in una battaglia legale con il provider di hosting WP Engine, che potrebbe aver influenzato il posizionamento strategico.
  • Il contraccolpo della comunità: Sviluppatori e partner hanno espresso preoccupazione per quello che è sembrato un arretramento rispetto all'innovazione di base.

Nonostante le speculazioni, Automattic ha mantenuto il riserbo oltre all'annuncio sul blog.


WordPress 6.9: cosa aspettarsi dal ciclo di sviluppo riavviato

Con l'annuncio, le aspettative si spostano ora su WordPress 6.9che, secondo gli addetti ai lavori, potrebbe arrivare con alcuni miglioramenti attesi da tempo. Tra i più attesi ci sono:

1. Revisione dell'interfaccia amministrativa

Un pannello di amministrazione modernizzato segnerebbe un cambiamento significativo dal punto di vista visivo e dell'UX per gli utenti, allineando potenzialmente WordPress con i più recenti costruttori di siti e strumenti no-code.

2. Capacità guidate dall'intelligenza artificiale

Una nuova formazione Team di sviluppo AI dovrebbe introdurre strumenti che migliorano la generazione di contenuti, la costruzione intelligente di siti e l'assistenza a livello di blocchi, collocando WordPress sulla mappa dell'integrazione dell'intelligenza artificiale.

3. Strumenti avanzati per gli sviluppatori

Grazie a Gutenberg e Playground, gli sviluppatori possono accedere a opzioni di personalizzazione più profonde, ambienti di anteprima più veloci e strumenti di sandboxing migliorati.

La comunità seguirà da vicino se questi cambiamenti diventeranno realtà nella versione finale.


Il quadro generale: Impegni per l'open source e strategia aziendale

Il rapporto di Automattic con la comunità open-source è stato a lungo considerato simbiotico e teso. Pur rimanendo uno dei maggiori contributori al progetto WordPress, il suo ramo commerciale - WordPress.com - spesso confonde la linea di demarcazione tra governance open-source e operazioni SaaS a scopo di lucro.

La controversia sul marchio con WP Engine

Un punto di tensione che potrebbe aver influenzato il recente cambiamento riguarda controversia in corso con WP Engineun importante fornitore di hosting per WordPress. Automattic ha accusato WP Engine di trarre profitto dal marchio WordPress pur contribuendo poco al progetto open-source, definendo l'azienda una "minaccia" e un "cancro per WordPress".

La controversia è incentrata su:

  • Presunto uso improprio del Marchio WordPress
  • Affermazioni di "free riding" sugli sforzi open-source senza contributi proporzionali
  • Disaccordi sugli obblighi di licenza e sulla rappresentanza del marchio

WP Engine ha risposto presentando un controricorso, sostenendo di non aver bisogno di una licenza per utilizzare il nome WordPress in base alle disposizioni sull'open-source.

Questa battaglia potrebbe aver rafforzato la necessità per Automattic di riaffermare visibilmente la propria leadership e i propri contributi all'ecosistema WordPress.


Perché questo riavvio è importante per il futuro di WordPress

Con WordPress che ora alimenta 43% di tutti i siti web a livello globaleOgni cambiamento strategico da parte di Automattic provoca ripercussioni in tutto il settore dell'editoria digitale.

Le principali implicazioni della riconsiderazione:

  • Sviluppatori possono aspettarsi cicli di aggiornamento più rapidi, API più ricche e strumenti moderni nelle prossime versioni.
  • Agenzie e liberi professionisti beneficiano di una chiara tabella di marcia e di una maggiore stabilità della piattaforma.
  • Utenti finali possono godere di miglioramenti dell'intelligenza artificiale, di una migliore UX e di funzionalità più competitive rispetto ad altre piattaforme.
  • Sostenitori dell'open-source probabilmente accoglieranno con favore il ritorno ai valori dello sviluppo guidato dalla comunità.

Più in generale, le azioni di Automattic sottolineano una crescente tensione del settore tra monetizzazione commerciale e gestione delle risorse aperte - un equilibrio che WordPress deve continuamente gestire per rimanere rilevante e affidabile.


Si tratta di una mossa di pubbliche relazioni o di una strategia a lungo termine?

Gli scettici all'interno della comunità di WordPress si chiedono se il ritorno di Automattic allo sviluppo del core sia una vera e propria strategia a lungo termine, oppure una strategia a breve termine. Risposta delle PR alle pressioni interne ed esterne.

Data la riduzione della forza lavoro dell'azienda, gli attuali intrecci legali e le recenti ambizioni in materia di intelligenza artificiale, la mossa potrebbe servire a molteplici obiettivi strategici:

  • Ricostruire la buona volontà della comunità
  • Recuperare la leadership di prodotto
  • Rafforzare la propria posizione legale nelle controversie sui contributi open-source

Indipendentemente dal motivo, il rinnovato impegno nei confronti di WordPress Core e delle iniziative ad esso collegate è una vittoria per l'intero ecosistema.


Riflessioni finali: Il ruolo di Automattic nella prossima era dell'editoria open source

La rinnovata spinta verso Sviluppo di WordPress da parte di Automattic segna un momento critico per l'evoluzione della piattaforma nel 2025. Che sia guidato da motivi comunitari, legali o commerciali, il risultato andrà a vantaggio della base di utenti globale che si affida a WordPress per siti web, blog, e-commerce e altro ancora.

Mentre la piattaforma si prepara a un futuro ricco di IA, tutti gli occhi saranno puntati su Automattic per vedere se si tratta di una impegno costante o un altro passo di una più lunga ricalibrazione strategica. In ogni caso, è chiaro che Contributi WordPress di Automattic rimangono fondamentali per la salute, l'innovazione e l'adozione globale del CMS più diffuso al mondo.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo commento

Il tuo nome

Email